Ridefinire lo spazio interagendo con lo stesso attraverso la luce e il colore. Carlo Bernardini e Nelio Sonego agiscono sulla spazialità dei luoghi fondendo la razionalità propria della geometria con la gestualità del fare artistico. L’acciaio inox e le fibre ottiche del primo e i segni e le tracce di colore del secondo, andando anche oltre lo spazio consentito dal supporto rigido o dalle pareti degli edifici, oltrepassano dimensioni...
“Contemplando nella Natura la bellezza, l’armonia e l’inclinazione della materia a divenire organismo in tutte le sue espressioni, si possono intravedere e riconoscere segrete ed incontaminate tracce del divino” (La Barbera). Il potere più forte della Natura è il suo misterioso senso dell’armonia e questo Nino La Barbera lo sa bene perché tutta la sua ricerca artistica è incentrata sullo studio della necessità della natura di...
L'artista ha un animo sensibile per eccellenza e davanti agli accadimenti della vita reagisce rendendoci partecipi delle sue sensazioni. Così nascono opere che ci emozionano e ci trasportano nei luoghi e nei tempi raffigurati. Federica Malagesi è una pittrice che ha questo dono di farci emozionare davanti alle sue opere, oli su tela dai colori brillanti, vicini all'Iperrealismo. In particolare le opere scelte per la sua prima personale alla...